PISCINE IN COMPOSITO QUADRATE
![](https://www.piscinecomposito.it/wp-content/uploads/sites/20/2022/10/PORTADA-3.jpg)
Piscine in composito quadrate
È arrivato il momento di considerare l’acquisto di una piscina e hai deciso che sarà una in composito. Bene, hai scelto un prodotto di qualità con una struttura molto resistente ed senza manutenzione.
Quindi ora devi decidere quale sarebbe il formato e le dimensioni ideali per il tuo giardino o per il terreno dove vuoi montarla.
Se non ti piacciono le piscine di grande formato o hai poco spazio, c’è un’opzione che ti piacerà molto, le piscine in composito quadrate, potrai goderti un modello con le caratteristiche delle piscine a gran formato ma perfetta per la tua casa.
In questo caso si tratta di un modello con misure ridotte ma con tutta l’attrezzatura uguale alle piscine più grandi, quindi continuerete a godere degli stessi vantaggi come se fosse un modello più grande.
Ora cercheremo di indicare tutti i vantaggi e capire perché è la piscina ideale per te.
Contents
Caratteristiche della piscina in composito quadrata
Uno dei vantaggi che abbiamo menzionato in precedenza in altri articoli è che trattandosi di una struttura in composito, la riceverai in pannelli, rendendo molto più semplice la sua installazione.
Inoltre, questi pannelli sono rinforzati con profili in alluminio in modo da creare un contrasto perfetto con il colore del composito. Le sue linee del tutto eleganti e sofisticate creano invece un ambiente spettacolare, potendo creare intorno uno spazio relax.
E come accennato in precedenza, questo tipo di piscina in composito quadrata è completamente attrezzata con tutto ciò di cui avrai bisogno dall’inizio, come il sistema di filtrazione, oltre al liner e alle scalette.
![](https://www.piscinecomposito.it/wp-content/uploads/sites/20/2022/10/caracteristicas-1-1024x520.jpg)
Ci concentreremo sul produttore di piscine Gre che ha una gamma specifica di queste piscine in composito.
Per quanto riguarda le misure di questa piscina, puoi avere una piscina composito di 326 x 326 x 96 cm di altezza. Se parliamo di quale spazio avrai bisogno, il produttore indica che in questo caso la dimensione dello spazio per installarla è 526 x 526 cm.
Attrezzatura inclusa nella piscina in composito quadrata
![](https://www.piscinecomposito.it/wp-content/uploads/sites/20/2022/10/equipamiento.jpg)
Ora ci concentreremo su tutti gli accessori inclusi nel kit che riceverai con la piscina.
Il liner: Il liner che ricevi nella confezione è realizzata in PVC di alta qualità di colore grigio, in modo che segua la stessa linea estetica. Per il suo posizionamento non avrete difficoltà eccessive grazie al fatto che riceverete anche un profilo in composito che viene fissato alla parete e quindi è molto più facile installarlo e toglierlo quando sarà necessario sostituirlo. Tutto è vantaggi con questa piscina!
Il filtro: Per quanto riguarda il sistema di filtrazione incluso nel kit della piscina, riceverai un filtro a sabbia da 4 m3/h insieme alla sabbia e ai tubi necessari per collegare il filtro alla piscina. Ma non è tutto perché parte del sistema di filtrazione è anche lo skimmer e la valvola di ritorno, che ovviamente viene fornita anche con tutta l’attrezzatura.
La scaletta: Come il resto dei modelli in composito, la scaletta è composta da due, una che va all’esterno, anch’essa in composito, e un’altra all’interno, che è in acciaio inossidabile. A causa dell’altezza della piscina, in questo caso sia la scala interna che quella esterna hanno due gradini.
Il tappetino: Un altro degli elementi essenziali per allestire una piscina è il tappetino. Quello che ricevi con questa piscina è realizzato in poliestere da 110 g/m².
Come installare una piscina in composito quadrata
Una volta che hai tutto in casa, è il momento di installare la piscina in composito quadrata.
Per il modello quadrato il produttore di piscina Gre ci dice che può essere appoggiata in superficie, cioè fuori terra, ma è anche possibile che sia semi interrata o completamente interrata.
Ma è obbligatorio realizzare una piattaforma in cemento che sia completamente livellata. Una volta terminato questo processo, la piscina è dotata di cunei metallici che vengono avvitati a questa piattaforma, nota come sistema SABOT.
Per quanto riguarda il montaggio della piscina e di tutta l’attrezzatura inclusa nel kit, devi seguire le istruzioni stabilite dal produttore nel manuale che riceverai insieme alla piscina.
Lo stesso accade con il resto degli accessori che ricevi, come il sistema di filtraggio. Avrai anche il manuale dove viene stabilito passo a passo come deve essere assemblato e la sua messa in servizio. Quindi tutto, come ti abbiamo detto, è molto semplice, basta seguire le istruzioni.
Come mantenere una piscina in composito quadrata
La manutenzione di una piscina in composito di forma quadrata è la stessa del resto della stessa gamma, bisogna trattare l’acqua con un prodotto chimico specifico per piscine di liner.
La cosa più consigliabile è utilizzare un prodotto che abbia diverse azioni come disinfettante, antialghe, flocculante, ecc. In questo modo avrai tutto ciò che ti serve per mantenere l’acqua della piscina in perfette condizioni in un unico prodotto.
Si consiglia inoltre di utilizzare una copertura che utilizzerete quando la piscina non è in uso. In questa sezione si devono distinguere due formati: la copertura estiva, che è isotermica, e la copertura invernale.
E naturalmente tra gli accessori essenziali per la manutenzione di una piscina c’è il pulitore. Ogni modello è compatibile con il sistema di filtrazione della piscina, se si scelgono quelli che si collegano alla presa dello skimmer.
![](https://www.piscinecomposito.it/wp-content/uploads/sites/20/2022/10/final-1.jpg)
Se non vuoi utilizzare un pulitore collegato allo skimmer, puoi optare per uno a batteria o, se preferisci, un robot completamente automatico, che pulisce l’acqua da solo, senza doversi preoccupare durante il processo, tranne per introdurlo e portarlo fuori dall’acqua.
Per il resto, ricordati di effettuare test ogni pochi giorni per scoprire quali sono i livelli di cloro e pH. In questo modo potrai verificare se sono corretti o se al contrario devi aumentare o diminuire che per questo utilizzerai un prodotto specifico in base a ciò che devi fare.
Devi anche fare riferimento al manuale della piscina dove c’è una sezione sulla sua manutenzione perché nel caso in cui l’acqua della tua piscina sia torbida o verde, devi utilizzare prodotti specifici come indicato nel manuale.